27 gennaio 2022 Giornata della Memoria
Contributo dell’Istituto di studi sindacali Italo Viglianesi alla presentazione della ricerca “I LUOGHI DELLA MEMORIA: LA SHOAH E L’INTERNAMENTO IN…
I gerarchi del fascismo. Storia del ventennio attraverso gli uomini del duce
Storia del ventennio attraverso gli uomini del duce Marco Innocenti, cultore appassionato di storia del Novecento, presenta in questo libro…
Mario Avagliano Marco Palmieri – I militari italiani nei lager nazisti
Una resistenza senza armi [1943 – 1945] Internato Militare ItalianoIngannato, Malmenato, ImpacchettatoInternato, Malnutrito, InfamatoInvano Mi IncantaronoInutilmente Mussolini InsistetteIddio Mi IlluminòInverno…
Andrea Rossi – La fine di tutto
25 aprile – 15 maggio 1945: una guida agli ultimi giorni dei collaborazionismi europei Centinaia di migliaia di uomini avevano…
Giuseppina Mellace – I dimenticati di Mussolini
La storia dei militari italiani deportati nei lager nazisti e nei campi alleati dopo l’ 8 settembre 1943. L’incredibile storia…
Emilio Gentile – 25 luglio 1943
Alle 2,30 del mattino del 25 luglio, dopo dieci ore di discussione, la maggioranza dei gerarchi del Gran Consiglio vota…
Renzo de Felice – Intervista sul fascismo
Un’intervista che ha ormai il valore di un classico. L’unico testo breve in cui Renzo De Felice ha espresso in…
Silvio Bertoldi – Badoglio
Da Caporetto al Piave, alla conquista di Addis Abeba, alla disastrosa condotta dell’esercito nella seconda guerra mondiale, agli ambigui giorni…
Gen. Francesco Rossi – Come arrivammo all’armistizio
La situazione attuale in cui è caduto il Paese in causa della guerra è talmente grave che è perfettamente comprensibile…