Accedde Oggi

27 gennaio 2022 Giornata della Memoria
Contributo dell’Istituto di studi sindacali Italo Viglianesi alla presentazione della ricerca “I LUOGHI DELLA MEMORIA: LA SHOAH E L’INTERNAMENTO IN CIOCIARIA” di Paolo Saija La Uil ha inserito la memoria della Shoah all’interno di un percorso di formazione per le nuove generazioni e per i dirigenti sindacali, accanto a tematiche…Leggi di più
I gerarchi del fascismo. Storia del ventennio attraverso gli uomini del duce
Storia del ventennio attraverso gli uomini del duce Marco Innocenti, cultore appassionato di storia del Novecento, presenta in questo libro una carrellata dei loro ritratti di eterni secondi, e il modo in cui alcuni hanno cercato di prendere in mano il gioco. Ma solo per poco: Mussolini era giunto al…Leggi di più
Protetto: La censura militare
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Mud Race good face divide Greatset be Oh Staking
Fenean feugiat purus vitae sollicitudin laoreet. Duis fringilla ligula vel velit lacinia
Fight Breaks Out mattis felis consectetur
Fenean feugiat purus vitae sollicitudin laoreet. Duis fringilla ligula vel velit lacinia
Using the basketball to change the power
Aenean feugiat purus vitae sollicitudin laoreet. Duis fringilla ligula vel velit lacinia, in mattis felis consectetur. Sed at pretium orci. Ut tempus libero odio, sit amet consequat neque pretium ut. Integer hendrerit mauris nec odio auctor suscipit. Proin porttitor turpis vitae ligula dictum, a sollicitudin purus congue. Nulla viverra nisi…Leggi di più
Metro city’s should make road with protection
Aenean feugiat purus vitae sollicitudin laoreet. Duis fringilla ligula vel velit lacinia, in mattis felis consectetur. Sed at pretium orci. Ut tempus libero odio, sit amet consequat neque pretium ut. Integer hendrerit mauris nec odio auctor suscipit. Proin porttitor turpis vitae ligula dictum, a sollicitudin purus congue. Nulla viverra nisi…Leggi di più
Go For Western Economy With These Pioneering
Aenean feugiat purus vitae sollicitudin laoreet. Duis fringilla ligula vel velit lacinia, in mattis felis consectetur. Sed at pretium orci. Ut tempus libero odio, sit amet consequat neque pretium ut. Integer hendrerit mauris nec odio auctor suscipit. Proin porttitor turpis vitae ligula dictum, a sollicitudin purus congue. Nulla viverra nisi…Leggi di più
Where to travel asia Kind Mid Spirit
Aenean feugiat purus vitae sollicitudin laoreet. Duis fringilla ligula vel velit lacinia, in mattis felis consectetur. Sed at pretium orci. Ut tempus libero odio, sit amet consequat neque pretium ut. Integer hendrerit mauris nec odio auctor suscipit. Proin porttitor turpis vitae ligula dictum, a sollicitudin purus congue. Nulla viverra nisi…Leggi di più
Everything You Wanted to Know About
Aenean feugiat purus vitae sollicitudin laoreet. Duis fringilla ligula vel velit lacinia, in mattis felis consectetur. Sed at pretium orci. Ut tempus libero odio, sit amet consequat neque pretium ut. Integer hendrerit mauris nec odio auctor suscipit. Proin porttitor turpis vitae ligula dictum, a sollicitudin purus congue. Nulla viverra nisi…Leggi di più
Golf Together to Make goals better
feugiat purus vitae sollicitudin laoreet. Duis fringilla ligula vel velit lacinia, in mattis felis consectetur. Sed at pretium orci. Ut tempus libero odio, sit amet consequat neque pretium ut. Integer hendrerit mauris nec odio auctor suscipit. Proin porttitor turpis vitae ligula dictum, a sollicitudin purus congue. Nulla viverra nisi ex,…Leggi di più
have is days together meat fill for give you’re
Aenean feugiat purus vitae sollicitudin laoreet. Duis fringilla ligula vel velit lacinia, in mattis felis consectetur. Sed at pretium orci. Ut tempus libero odio, sit amet consequat neque pretium ut. Integer hendrerit mauris nec odio auctor suscipit. Proin porttitor turpis vitae ligula dictum, a sollicitudin purus congue. Nulla viverra nisi…Leggi di più
we are able to create beautifull and amazing things
Aenean feugiat purus vitae sollicitudin laoreet. Duis fringilla ligula vel velit lacinia, in mattis felis consectetur. Sed at pretium orci. Ut tempus libero odio, sit amet consequat neque pretium ut. Integer hendrerit mauris nec odio auctor suscipit. Proin porttitor turpis vitae ligula dictum, a sollicitudin purus congue. Nulla viverra nisi…Leggi di più
Wherein life sea years lights fill kind midst Spirit
A wonderful serenity has taken possession of my entire soul, like these sweet mornings of spring which I enjoy with my whole heart. I am alone, and feel the charm of existence in this spot, which was created for the bliss of souls like mine. I am so happy, my…Leggi di più
Events Held In Paris Beautifull And Amazing Things
Aenean feugiat purus vitae sollicitudin laoreet. Duis fringilla ligula vel velit lacinia, in mattis felis consectetur. Sed at pretium orci. Ut tempus libero odio, sit amet consequat neque pretium ut. Integer hendrerit mauris nec odio auctor suscipit. Proin porttitor turpis vitae ligula dictum, a sollicitudin purus congue. Nulla viverra nisi…Leggi di più
Mario Avagliano Marco Palmieri – I militari italiani nei lager nazisti
Una resistenza senza armi [1943 – 1945] Internato Militare ItalianoIngannato, Malmenato, ImpacchettatoInternato, Malnutrito, InfamatoInvano Mi IncantaronoInutilmente Mussolini InsistetteIddio Mi IlluminòInverno Malattie InfierironoInvano Mangiare ImploraiImplorai Medicinali, IndumentiItalia Mi IgnoròInvocai Morte ImmediataImpazzivo Ma Insistetti Giovannino Guareschi, 31 maggio 1945 La storia degli IMI (internati militari italiani) è la storia dei circa 650mila…Leggi di più
Andrea Rossi – La fine di tutto
25 aprile – 15 maggio 1945: una guida agli ultimi giorni dei collaborazionismi europei Centinaia di migliaia di uomini avevano scommesso sul cavallo sbagliato e si trovarono, nel maggio 1945, disarcionati dalla storia. Finirono la loro avventura politica e militare a pochi chilometri gli uni dagli altri, in un cataclisma…Leggi di più
Giuseppina Mellace – I dimenticati di Mussolini
La storia dei militari italiani deportati nei lager nazisti e nei campi alleati dopo l’ 8 settembre 1943. L’incredibile storia dei soldati che dissero “no” ai nazisti All’indomani dell’armistizio, l’8 settembre 1943, oltre seicentomila italiani rifiutarono di continuare a combattere nelle file dell’esercito tedesco. Molti di loro furono deportati nei…Leggi di più
Emilio Gentile – 25 luglio 1943
Alle 2,30 del mattino del 25 luglio, dopo dieci ore di discussione, la maggioranza dei gerarchi del Gran Consiglio vota la sfiducia nei confronti del duce. Alle 17,30 dello stesso giorno Mussolini viene arrestato dai carabinieri. Ventiquattro ore di una vicenda rimasta finora avvolta in una selva di racconti mistificanti…Leggi di più
Verso la Medaglia d’Onore!
Ricordo quel giorno con grande amore e orgoglio per il mio genitore, per i valori che hanno contraddistinto la sua persona e per coloro che, facendo parte della sua generazione, hanno combattuto la seconda guerra mondiale riuscendo miracolosamente a tornare a casa e a guardare al futuro con la sufficiente…Leggi di più
Il mio racconto
Premessa: Il mio racconto è un breve testo in cui mio padre, Giovanni Bertuzzi, racconta la sua esperienza di prigiorniero dei tedeschi come militare italiano internato (IMI) dopo la dichiarzione di armistizio dell’8 settembre 1943. Mi comuove sempre tanto rileggerlo poiché conoscendolo bene comprendo quanto deve aver sofferto. suo figlio…Leggi di più
Renzo de Felice – Intervista sul fascismo
Un’intervista che ha ormai il valore di un classico. L’unico testo breve in cui Renzo De Felice ha espresso in modo sintetico e divulgativo le sue idee sul fascismo, frutto delle ricerche e degli studi che lo hanno reso noto In tutto il mondo.
Silvio Bertoldi – Badoglio
Da Caporetto al Piave, alla conquista di Addis Abeba, alla disastrosa condotta dell’esercito nella seconda guerra mondiale, agli ambigui giorni tra il 25 luglio e l’8 settembre 1943. Inoltre le speranze di impadronirsi del potere, il brusco congedo da parte dei rinati partiti politici… La storia, tra luci e ombre,…Leggi di più
Gen. Francesco Rossi – Come arrivammo all’armistizio
La situazione attuale in cui è caduto il Paese in causa della guerra è talmente grave che è perfettamente comprensibile come la Nazione abbia il desiderio e il diritto di conoscere i fatti e le circostanze che portarono alla situazione stessa. Gen. Francesco Rossi – nella prefazione del suo libro
22 dicembre 1945, si ritorna alla normalità. Sarà poi così?
Ricordo sempre mio padre, raccontare quale fù l’amarezza di aver patito così tanto senza che alcuno riconoscesse ben che minimamente la vita fatta da prigiorniero; sia dai suoi conazionali che dal Governo Italiano. Giorgio Bertuzzi Campreciós Dimenticati di Stato,… “Raccontavo ciò che mi era successo, le privazioni, la sofferenza, le…Leggi di più
Protetto: Badoglio e Togliatti
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Discorso di Sua Eccellenza Badoglio agli Ufficiali di Agro – S. Ionico (Copia Autentica e Originale)
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Discorso radiofonico del Duce del 18 settembre 1943
Camicie nere, italiani e italiane! Dopo un lungo silenzio, ecco che nuovamente ví giunge la mia voce e sono sicuro che la riconoscerete: è la voce che vi ha chiamato a raccolta nei momenti difficili e che ha celebrato con voi le giornate trionfali della Patria. Ho tardato qualche giorno…Leggi di più
8 settembre 1943
Alle 19.45 il Maresciallo comunica alla nazione l’armistizio breve di Cassibile firmato dal governo del Regno d’Italia con gli Alleati.
25 settembre 1942
Questo è il primo documento che mi è pervenuto dall’archivio di mio padre. E’ una normale lettera come tante si possono scrivere in momenti sereni di una vita che scorre nella sua quotidianità.
Alessandro Barbero – come si arrivò alla Seconda Guerra Mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell’Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta. Attraverso la realizzazione di un vasto e moderno impero nell’Europa Orientale, Adolf Hitler e…Leggi di più
1926 si unificano le scuole della Regia Marina
Nel 1926 con la sigla C.R.E.M. (Corpo Reali Equipaggi Marittimi) si provvide a unificare l’organizzazione delle Scuole della Regia Marina con un’articolazione territoriale su tre poli: La Spezia, Venezia e Pola. Quest’ultima era la sede più grande che, disponendo di numerose infrastrutture, ospitò fino a duemilaottocento allievi volontari e duecentocinquanta sottufficiali,…Leggi di più